Andiamo all’avventura significa studiare una meta così bene da trovare proprio quei dettagli e quei luoghi che si addicono a me. Me l’ha insegnato il mio papà.
È preparare un viaggio accuratamente e fremere dalla voglia di intraprenderlo.

Andiamo all’avventura è, giunti a destinazione, provare tutte quelle sensazioni che una guida cartacea non può descrivere.
Tutte quelle emozioni legate al Qui ed Ora che trasformano un pezzo di carta nel Mio Viaggio, impresso in maniera indelebile nei miei ricordi.

Significa interrogarmi, incuriosirmi, seguire il mio istinto e la magia del momento.
Abbandonare per un attimo la tabella di marcia e lasciarmi trasportare dai miei passi, scoprendo scorci memorabili proprio dietro ad un angolo.

Andiamo all’avventura significa portare Nicolò nel bosco e spiegargli come usare i suoi sensi. Osservare ciò che ci circonda con occhio attento, annusare, assaporare, toccare con mano la Vita, anche nelle sue rugosità.

È spiegargli che le cose speciali non sono alla portata di tutti, anche se si nascondono ovunque. Solo chi usa l’occhio magico della curiosità può scoprirle.

Vuol dire non fermarci all’apparenza delle cose, ma chiederci sempre il Perché. È non zittirci, ma continuare ad interrogarci ancora, ancora ed ancora.

Andiamo all’avventura è tornare a casa, con un bagaglio pieno di ricordi, pieno di emozioni, pieno di nuove esperienze.
Collezionare tutti i segreti di cui siamo venuti a conoscenza e custodirli come un tesoro prezioso.

Andiamo all’avventura è capire che a volte non serve andare dall’altro capo del mondo per vedere la bellezza, ma basta lasciarsi incuriosire anche dai luoghi d’incanto dietro Casa.

In questo blog non si parla di Viaggiare, ma del mio modo di Guardare il mondo, Esplorarlo, Scoprirlo, Conoscerlo e poi Trasmetterlo.
In viaggio, nelle gite domenicali e nella vita di tutti i giorni.
Se vuoi conoscermi meglio, vai alla pagina del Chi Sono. O scopri le motivazioni profonde che mi hanno spinto ad aprire questo blog nella pagina Le 7 cose in cui credo.