Domenica 30 Aprile e Lunedì 1 Maggio 2023 | Weekend di Trekking e Natura per adulti e bambini sui Sentieri dei Colli Berici
Se stai cercando un’idea per un weekend del Primo Maggio diverso dal solito, abbiamo quello che fa per Te! Vieni con Noi due giorni a spasso sui sentieri del Colli Berici!
Appena a Sud di Vicenza, i Colli Berici ti regaleranno un paesaggio fatto di Roccia, legato da millenni alla storia dell’Uomo.
Dalle grotte abitate fin dall’epoca preistorica alle cave per l’estrazione della pietra. Dagli antichi e mistici eremi alle povere abitazioni rurali ricavate nei suoi anfratti.
Una terra ricca di Boschi e di Acqua, l’elemento immancabile di ogni passeggiata. Le inaspettate fontane nel bosco, le incantate valli dei mulini, fino ai semplici scaranti (canali) che scorrono solitari.
Durante il weekend, camminando sui sentieri, avremo modo di raggiungere e visitare alcuni dei luoghi più significativi dei Colli Berici. E di vivere pomeriggi di laboratorio esperienziale pensati sia per adulti che per bambini.
PRIMO MAGGIO BERICO | INFORMAZIONI GENERALI
- Domenica 30 Aprile e Lunedì 1 Maggio 2023
- Ritrovo il primo giorno presso Parcheggio della Parrocchia di San Nicola | Zovencedo (VI) ore 10
- Weekend esperienziale di Trekking e Natura aperto ad adulti e bambini
- Quota di partecipazione comprensiva di: 2 escursioni guidate, 2 laboratori esperienziali, 2 visite guidate a monumenti storici
- Iscrizione: obbligatoria entro Lunedì 24 Aprile 2023
- Escursioni condotte da: Teresa Pedrazzoli (Andiamoallavventura) e Enrico Gaspari, Guide ambientali escursionistiche assicurate, come disposiz. di L.R. Emilia Rom. 4/2000 e succ. mod., e associate AIGAE – Coordinamento Veneto e Emilia Romagna.
PROGRAMMA DELLE GIORNATE
DOMENICA 30 APRILE
- ORE 10: ritrovo a Zovencedo e inizio escursione
- ORE 10.30: visita alla Casa nella Roccia e al Museo della Pietra a cura dei volontari del Comune di Zovencedo | inclusa nella quota d’iscrizione
- ORE 11.30: dopo la merenda (a cura dei partecipanti) il gruppo verrà diviso:
- Gli Adulti proseguiranno l’escursione fino alla Valle dei Mulini di Calto con rientro a Zovencedo previsto per le 16.30 | accompagnati da Enrico
- I Bambini resteranno a Zovencedo per un laboratorio in Natura nel Bosco Didattico + breve passeggiata alla ricerca dei Tesori del Bosco | accompagnati da Terry (* per i bambini sotto gli 8 anni potrà essere presente un genitore accompagnatore)
- ORE 16.30: fine delle attività
- ORE 19: cena tutti insieme presso l’Agriturismo Valle Verde | facoltativa e non inclusa nella quota
- ORE 21: passeggiata notturna nel bosco con le torce frontali | facoltativa con costo supplementare e della durata di un’ora circa
DATI TECNICI DELL’ESCURSIONE DEGLI ADULTI (Zovencedo – Valle dei Mulini di Calto)
- Difficoltà: escursionistico di livello facile
- Lunghezza: anello di circa 7,5 km
- Dislivello: +/- 250 m
- Durata: 5 h circa (soste incluse)

LUNEDÌ 1 MAGGIO
- ORE 9.30: ritrovo all’Agriturismo Valle Verde, via Fagnini 11 | Villaga (VI)
- ORE 9.45: inizio dell’escursione ad anello al Covolo di San Donato
- ORE 13: pausa pranzo al sacco | non inclusa nella quota, ma convenzionabile con l’Agriturismo
- ORE 15: fine escursione
- ORE 15.45: laboratorio esperienziale e conoscitivo sulle erbe spontanee per adulti e bambini con la produzione di tisane e grappe aromatizzate | incluso nella quota
- ORE 17: fine attività, saluti e rientro
DATI TECNICI DELL’ESCURSIONE DEL SECONDO GIORNO (Covolo di San Donato)
- Difficoltà: escursionistico di livello facile
- Lunghezza: anello di circa 5 km
- Dislivello: +/- 150 m
- Durata: 5 h circa (soste incluse)

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
- SCARPONI da trekking alti alla caviglia e impermeabili
- ABBIGLIAMENTO a strati consono alle temperature di stagione (preferibile maglia tecnica)
- GIACCA ANTIVENTO impermeabile e PANTALONI IMPERMEABILI (a disposizione in caso di pioggia)
- zaino da trekking (solo per gli adulti)
- mantella e/o copri zaino impermeabili
- cappellino
- un cambio maglia e calzettoni
- torcia frontale (obbligatoria per partecipare all’escursione notturna)
- scorta di ACQUA (2 litri circa a famiglia al giorno)
- PRANZO AL SACCO (il secondo giorno convenzionabile con l’Agriturismo)
- cioccolato e snack energetici
Inoltre sono CONSIGLIATI:
- bastoncini da trekking
- telo impermeabile per le soste pranzo
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il costo complessivo è di 45 euro ad adulto e di 35 euro a bambino.
LA QUOTA ADULTO COMPRENDE:
- 2 escursioni guidate con Guida Ambientale Escursionistica assicurata, come disposiz. di L.R. Emilia Rom. 4/2000 e succ. mod., e associata AIGAE – Coordinamenti Emilia Romagna o Veneto.
- 2 visite guidate: Casa Museo Sengia dei Meoni e Museo della Roccia, entrambi a Zovencedo, a cura del Comune di Zovencedo
- 1 laboratorio esperienziale sulle erbe spontanee
LA QUOTA BAMBINO COMPRENDE:
- 1 escursione guidate con Guida Ambientale Escursionistica assicurata, come disposiz. di L.R. Emilia Rom. 4/2000 e succ. mod., e associata AIGAE – Coordinamenti Emilia Romagna o Veneto.
- 2 visite guidate: Casa Museo Sengia dei Meoni e Museo della Roccia, entrambi a Zovencedo, a cura del Comune di Zovencedo
- 1 attività di gioco in cammino alla scoperta dei Tesori del Bosco
- 1 laboratorio esperienziale sulle erbe spontanee
SUPPLEMENTO ESCURSIONE NOTTURNA: 10 euro ad adulto; 5 euro a bambino
Armati di torce frontali, passeggeremo sui sentieri nei pressi dell’Agriturismo per vivere l’emozione di esplorare il bosco nella sua dimensione notturna.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- il viaggio da e per i punti di ritrovo
- i pranzi al sacco
- la cena di domenica 30 Aprile all’Agriturismo Valle Verde (facoltativa)
- l’eventuale pernotto della notte del 30 Aprile
- l’escursione notturna di domenica 30 Aprile (facoltativa)
- tutto ciò che non è espressamente sopra specificato
CONVENZIONE PERNOTTO: in caso di necessità di pernottamento per la notte del 30 Aprile, le Guide consigliano di contattare le seguenti strutture:
- Agriturismo Valle Verde, via Fagnini 11 | Villaga (VI): soggiorno con formula mezza pensione in camera doppia, tripla o quadrupla. Possibilità di noleggio piazzola camper con elettricità.
- B&B Monte degli Aromi, via San Donato 5 | Villaga (VI): soggiorno con formula b&b in camera doppia o tripla
IMPORTANTE: l’eventuale prenotazione dell’alloggio è a cura dei singoli partecipanti
PRANZI AL SACCO E CENA IN AGRITURISMO: il pranzo al sacco di entrambi i giorni è a carico dei partecipanti. Per il secondo giorno è possibile prenotare un pranzo al sacco convenzionato con l’Agriturismo Valle Verde del costo di 5 euro/persona.
La cena della Domenica sera è stata pensata come un momento conviviale e di condivisione, seguita dall’esperienza dell’escursione notturna. Proprio per questo, sarà possibile cenare con Noi all’Agriturismo Valle Verde con un menù convenzionato (25 euro/adulto e 15 euro/bambin*).
IMPORTANTE: pranzi e cene convenzionati vanno prenotati al momento dell’iscrizione, ma il loro pagamento avverrà direttamente in struttura, direttamente ai titolari, il giorno dell’evento.
ISCRIZIONI E PAGAMENTI
Le iscrizioni sono aperte fino a Lunedì 24 Aprile 2023 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Per confermare la prenotazione si richiede il pagamento anticipato dell’intera quota entro venerdì 14 Aprile 2023. Per prenotazioni successive a quella data, il pagamento deve essere effettuato in concomitanza all’iscrizione.
Il pagamento potrà avvenire con metodo Satispay, Paypal o bonifico bancario.
ANNULLAMENTI E RINUNCE:
Per cancellazioni entro Venerdì 14 Aprile 2023, è previsto un rimborso totale della quota di partecipazione.
In caso di rinuncia alla partecipazione entro le 48 h precedenti di domenica 30 Aprile mattina, il Cliente riceverà un buono nominale spendibile nei 12 mesi successivi in una qualsiasi altra escursione.
In caso di rinuncia alla partecipazione a meno di 48 h dall’inizio dell’evento, la quota verrà interamente trattenuta, ma senza l’emissione del buono.
L’evento potrà essere posticipato o annullato dalle Guide causa maltempo o necessità di forza maggiore. In questo caso, l’Iscritt* potrà scegliere se convertire la quota in buono o ricevere il rimborso.
L’itinerario e il programma potranno subire variazioni in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
SEGNALAZIONI PARTICOLARI
- L’escursione è aperta ad adulti e bambini a partire dai 5 anni. I partecipanti minorenni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto genitore o tutore.
- I bambini sotto i 5 anni partecipano gratis, ma il loro trasporto è a carico dei genitori e deve avvenire con supporto idoneo (fascia, marsupio o zaino da trekking).
- Al momento dell’iscrizione, i partecipanti sono tenuti a segnalare qualsiasi tipo di allergia e/o terapia in corso e/o la presenza di condizioni di disabilità certificate. Sono altrettanto tenuti a presentarsi all’escursione in una idonea condizione psicofisica.
- I partecipanti sono infine tenuti a rispettare gli orari di ritrovo e il programma prestabilito. A seguire il percorso prestabilito non abbandonando il sentiero o il gruppo. A rispettare le decisioni prese dalle Guide.
- Le Guide si riservano la facoltà di escludere dalle escursioni i Partecipanti ritenuti non idonei per condizioni o equipaggiamento. In questo caso verrà rimborsata la sola quota di partecipazione versata, escluse le spese di viaggio o di altro tipo.
REGOLAMENTO ESCURSIONI:
Prima di compilare il modulo d’iscrizione, leggi attentamente il Regolamento delle Escursioni a questo link.
ESCURSIONE IN COLLABORAZIONE CON ENRICO GASPARI: CONOSCIAMOLO MEGLIO
Sono Enrico, Guida Ambientale Escursionistica e appassionato di Natura, vivo sui Colli Berici vicentini. Sono attore, regista, drammaterapeuta, artista di strada, insegnante di teatro e giocoleria per bambini e disabili.
Amo camminare nei boschi dietro Casa insieme alla mia cagnolina Holy per raccogliere erbe spontanee con cui fare tisane, grappe e olii. Durante le mie escursioni ti porterò alla scoperta della mia Terra, i Colli Berici. Un luogo fatto di Roccia, Acqua, Storia e Natura.
Se invece pensi di aver bisogno di qualche informazione in più, contattaci tramite WhatsApp (Teresa 3491581929; Enrico 3404942192), via e-mail (andiamoallavventura@gmail.com) o attraverso il seguente modulo.
Ti aspettiamo all’Avventura!
Terry & Enri
Leave a reply